Le nostre macchine per la lavorazione del
compost.
Il compost fornisce un prezioso contributo alla fertilizzazione naturale delle piante nelle aziende agricole, nei giardini privati e nelle aree verdi.
Il compostaggio dei rifiuti biogeni, quali il materiale organico dei rifiuti, gli sfalci di piante e arbusti, gli scarti agricoli e i fanghi di depurazione, è un modo sensato per ottenere un prodotto di alta qualità, come l'humus o il materiale strutturale. Questi vengono utilizzati principalmente come fertilizzante naturale per le piante o per la pacciamatura. Vengono utilizzati in piccoli ambienti privati, come i giardini, ma anche su scala più ampia, come l'agricoltura e la paesaggistica.
Per l' utilizzo nell'ambiente naturale, l'humus deve soddisfare diversi requisiti di qualità. Questi includono la granulometria e la bassa concentrazione di sostanze estranee, come pietre, metalli e plastica. Tuttavia, anche i contenuti di umidità definiti possono essere importanti in svariate applicazioni.
Binder+Co fornisce macchine e soluzioni che vengono utilizzate nella lavorazione di compost fresco, humus, materiale strutturale, ecc. per raggiungere questi requisiti di qualità.
Per la classificazione viene utilizzato il BIVITEC , che offre risultati di vagliatura perfetti grazie all'effetto autopulente del tenditore.
Le impurità grossolane e i sacchetti di plastica possono essere separati mediante separazione ad aria. Tuttavia, a causa delle nuove direttive normative per il contenimento dell'inquinamento da plastica nell'ambiente, è possibile garantire un compost perfetto solo con una selezione supportata da sensori. È qui che entra in gioco il sistema di selezione CLARITY . Questo sistema consente di separare non solo i sacchetti di plastica, ma anche piccoli pezzi di plastica dura, metalli e pietre.
Se è necessario essiccare il materiale fino al contenuto di umidità desiderato, si utilizza il sistema di essiccazione a letto fluido DRYON .