Trattamento delle acque di processo con COMEC di Binder+Co

COMEC è un rinomato specialista di macchine e sistemi completi incentrati sulla tecnologia di frantumazione, vagliatura e disidratazione per il trattamento di materiali sfusi. Le macchine e i sistemi sono utilizzati nella lavorazione di materiali da costruzione grezzi e aggregati edili, nell'industria mineraria e nell'industria del riciclaggio.

Con oltre 50 anni di esperienza come costruttore di impianti di frantumazione, COMEC è un fornitore leader in Italia con una forte rete di vendita in Europa, Nord Africa e Medio Oriente. La fusione di COMEC con Binder+Co AG (pioniere nei cinque continenti nei settori dell'ingegneria di processo, della tecnologia ambientale e dell'imballaggio) per formare COMEC-Binder S.r.l. stabilisce nuovi standard nel 2011. Per consolidare la leadership tecnologica, garantire ed espandere la superiorità tecnica delle macchine a lungo termine e aprire nuovi mercati, le competenze di entrambe le aziende vengono riunite e le sinergie vengono sfruttate. I vantaggi per il cliente: Ottimizzazione dei processi, ampliamento della gamma di prodotti e miglioramento della qualità del servizio.

Nel trattamento a umido di materie prime per l'edilizia e minerali industriali, Binder+Co convince con una varietà di prodotti che vanno dalla pulizia di materiali fortemente contaminati alla disidratazione e al recupero di sabbia fine.

Trattamento delle acque di processo di Comec-Binder

L'acqua di processo prodotta durante la pulizia e la disidratazione delle materie prime non può essere scaricata nel terreno senza essere trattata. Un trattamento efficiente non solo protegge l'ambiente, ma tiene anche conto della carenza d'acqua in molte regioni.

La macchina filtropressa a camera di COMEC-BINDER viene utilizzata per la filtrazione di fanghi a basso contenuto di argilla.

COMEC-BINDER seleziona la filtropressa a camera ottimale per le esigenze individuali del cliente da una gamma di quattro dimensioni. Il sistema funziona in modo completamente automatico ed è anche dotato di un sistema di scarico per una facile rimozione delle piastre di fango disidratato. Le filtropresse a camera COMEC-BINDER garantiscono una disidratazione altamente efficiente con un elevato contenuto di sostanza secca. La durata e la facilità di manutenzione completano il concetto di economicità. 

Le filtropresse a nastro Comec-Binder sono utilizzate per la disidratazione di un'ampia gamma di tipi di fanghi.

Il funzionamento delle filtropresse a nastro Comec-Binder si basa sulla filtrazione meccanica continua. Il fango viene prima pressato da due nastri filtranti azionati da rulli e poi mescolato con un flocculante polielettrolita nel reattore del fango. I fanghi vengono distribuiti uniformemente sulla larghezza dei nastri e pre-disidratati nell'area di gravità. Nella fase successiva, la torta di fango viene girata, consentendo la fuoriuscita di ulteriore acqua quando la torta si rompe. Nella successiva zona angolare, i nastri si avvicinano l'uno all'altro e quindi esercitano una leggera pressione sul fango per prepararlo all'ingresso nella zona a pressione alternata.

I diametri dei rulli diminuiscono nella direzione di trasporto del fango e il fango è sottoposto a una pressione crescente per massimizzare la disidratazione. All'uscita della macchina, le lame raschiatrici rimuovono il fango disidratato dai nastri, che vengono poi puliti da ugelli ad alta pressione. Unità pneumatiche con sensori assicurano il centraggio e la tensione dei nastri mediante cilindri pneumatici. Le filtropresse a nastro di Comec-Binder consentono un processo di disidratazione continuo con alti tassi di produzione e nastri filtranti di lunga durata.

Contattateci!

Grazie per il vostro interesse. Vi invitiamo a contattare un nostro specialista.